Sostenibilità

Rimettiamo in ordine
Biologico.
Naturale è meglio.

Siamo biologici da oltre 15 anni. L’abbiamo maturato, ci abbiamo creduto e abbiamo riconvertito le nostre coltivazioni, perché naturale è meglio.
Siamo certificati ICEA, ente di controllo che periodicamente verifica il rispetto delle norme del biologico.
All’interno della nostra azienda tutte le coltivazioni sono condotte seguendo il disciplinare biologico, dagli uliveti, alle vigne, al frutteto, al nostro orto.

Subirrigazione.
Solo ciò che serve.

Abbiamo realizzato un nuovo impianto di subirrigazione, in sostituzione del vecchio impianto aereo: tutte le tubazioni scorrono interrate e così l’acqua erogata va ad irrigare direttamente le radici dei nostri uliveti.
Questa tecnica colturale, eliminando l’effetto evaporazione, permette di ottenere unminor consumo di acqua del 30/40%: in questo modo i nostri ulivi ricevono solo l’acqua necessaria, senza sprechi, perché l’acqua è un bene prezioso da preservare.

Testardi di natura.
La qualità è il nostro mantra.

Siamo testardi di natura, per questo valorizziamo le cultivar locali: Coratina e Peranzana, cultivar tipiche del contesto vocate alla produzione di olio, ma anche Sant’Agostino e Uovo di Piccione, cultivar tradizionalmente utilizzate come olive da tavola che, per loro
natura, nella lavorazione per l’estrazione dell’olio hanno una resa inferiore: da queste ultime però otteniamo due speciali oli monocultivar dedicati a chi ama esplorare nuovi sapori.

Inerbimento spontaneo.
Lascia fare alla natura.

Pratichiamo l’inerbimento spontaneo sia nell’uliveto che nel vigneto: questa tecnica colturale, che permette di aumentare la sostanza organica presente nel terreno mantenendolo nel contempo più umido, costituisce così una valida integrazione ai necessari cicli di concimazione.
Lasciamo fare alla natura seguendo tecniche antiche che non abbiamo dimenticato.

Confezioni sostenibili
Ogni cosa al suo posto

La sostenibilità per noi non si ferma alla conduzione dell’azienda e alla lavorazione delle olive ma prosegue nel confezionamento del nostro olio: in bottiglie di vetro e lattine in alluminio riciclabili ed ora anche nel bag in box da tre litri, composto da una sacca in polietilene ed alluminio con spina e da una confezione in cartone di protezione, il tutto completamente riciclabile.
I vantaggi? Nessuna ossidazione dell’olio che non viene mai a contatto con l’ossigeno, la creazione di una camera d’aria tra sacca e confezione che aiuta a mantenere temperature controllate ed un contenitore che rispetta la natura.

Una passione di famiglia. Sincera come il bio.

Shopping cart
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti